
Bridge Altri Sport
Il bridge è un gioco di carte giocato da quattro giocatori che formano due coppie contrapposte. Il gioco è composto di due fasi: la dichiarazione e il gioco della carta vero e proprio. La dichiarazione termina con un contratto, vale a dire con l'impegno da parte di una delle due coppie di conseguire un determinato numero di prese. La presa consiste nell'insieme delle quattro carte giocate a turno dai giocatori, per cui in ogni mano ci sono tredici prese possibili. Lo scopo del gioco è ottenere il maggior numero di punti. Il punteggio è influenzato da due fattori: il contratto e il numero di prese effettivamente conseguito. In generale c'è un incentivo a dichiarare accuratamente il contratto ottimale e a conseguire poi le prese nella fase di gioco. Il bridge è l'unico gioco di carte classificato come "sport", ma anche l'unico in cui le regole sono codificate a livello mondiale. Il bridge è una disciplina associata del CONI con una sua federazione. Come per gli scacchi, non è ancora giunto il riconoscimento di disciplina autonoma per partecipare ai Giochi Olimpici.
Utenze Sport Bridge
Sapevate Che…
Il bridge è considerato da moltissimi matematici e informatici come una delle attività più formative nello sviluppo delle strategie e nell’utilizzo della teoria del calcolo delle probabilità.
Il nome deriverebbe dal Ponte di Galata, attraversato ogni giorno dai giocatori di bridge, che lo percorrevano per recarsi a giocare a carte
Sport Correlati

WSC Table Tennis, turni di finale
Malta, al via le gare di finale dei WSC di Tennis Tavolo. Le ragazze del Liceo Falcone di Asola (MN) …

WORLD SCHOOLS CHAMPIONSHIP, TABLE TENNIS MALTA
Iniziata la trasferta per la rappresentativa Italiana ai World Schools Championship di Tennis Tavolo di Malta. La scuola italiana è …
